Roero: il nostro territorio

Il Roero identifica il gruppo di colline a foggia di panettoni selvaggi e tondeggianti situati sul lato sinistro del fiume Tanaro. E' la zona più a nord della provincia di Cuneo, ai confini con la provincia di Torino e di Asti. Nello specifico il nostro paese, Montà, è quello più a nord, confinante appunto con le provincie di cui sopra. Caratteristica del nostro territorio sono le Rocche, il terreno è prevalentemente marnoso-arenario ma non mancano buone percentuali di argilla, terre rosse, ghiaino e sabbia. Nel nostro territorio a colpo d'occhio colpisce la biodiversità, la vite si alterna a colture frutticole ( pesco, pero, nocciolo ...),  orticole ( fragole, asparagi, ...), e il più selvaggio bosco per le zone con esposizione a nord o per l'impraticabilità causa pendenze eccessive. 

I Vitigni principali sono il Nebbiolo per le uve rosse che dà origine al vino Roero docg nella versione più austera o al Nebbiolo d’Alba nella versione più giovanile, per le uve bianche abbiamo l’Arneis che dà origine al vino Roero Arneis docg. Seguono tra le uve rosse la Barbera per la produzione del vino Barbera d’alba doc.

Piemonte: dove siamo

2. pRIOCCHINA

Vigneto di Arneis, Barbera e
Nebbiolo a Priocchina

3. varomaldo

Vigneto di Nebbiolo, Arneis e
Bonarda a Varomaldo

5. mumbasun

Vigneto di Arneis e Nebbiolo a Mumbasun

I vigneti

I vigneti di produzione sono coltivati a Nebbiolo, Barbera ed Arneis. Vitigni autoctoni del Piemonte che si estendono su 7 ettari di terreno tutti dislocati nel comune di Montà. I terreni sono di diversa composizione: denominatore comune è la prevalenza sabbiosa, ma in questa parte più a Nord del Roero, tra le famose Rocche ci sono anche molte vene argillose, terre rosse e ghiaino. Questo buon assortimento insieme ad un microclima particolarmente favorevole, costituiscono il nostro "terroir" e il tutto viene trasmesso ai vini che risultano più sapidi e minerali i vini bianchi; più eleganti e profumati i vini rossi. In entrambe le tipologie poi con l'esperienza e la perseveranza si ottengono vini dal forte carattere e dal buon equilibrio.