I Vitigni principali sono il Nebbiolo per le uve rosse che dà origine al vino Roero docg nella versione più austera o al Nebbiolo d’Alba nella versione più giovanile, per le uve bianche abbiamo l’Arneis che dà origine al vino Roero Arneis docg. Seguono tra le uve rosse la Barbera per la produzione del vino Barbera d’alba doc.
I vigneti di produzione sono coltivati a Nebbiolo, Barbera ed Arneis. Vitigni autoctoni del Piemonte che si estendono su 7 ettari di terreno tutti dislocati nel comune di Montà. I terreni sono di diversa composizione: denominatore comune è la prevalenza sabbiosa, ma in questa parte più a Nord del Roero, tra le famose Rocche ci sono anche molte vene argillose, terre rosse e ghiaino. Questo buon assortimento insieme ad un microclima particolarmente favorevole, costituiscono il nostro "terroir" e il tutto viene trasmesso ai vini che risultano più sapidi e minerali i vini bianchi; più eleganti e profumati i vini rossi. In entrambe le tipologie poi con l'esperienza e la perseveranza si ottengono vini dal forte carattere e dal buon equilibrio.
Azienda agricola Cà di Cairè di Rolfo Emanuele Vini da Conoscere