L’azienda Cà di Cairè è a conduzione familiare, ha la propria cantina localizzata in Montà d’Alba, nel cuore del Roero, sul lato sinistro del fiume Tanaro. Oggi, io Emanuele, con mia moglie Cesira, abbiamo la ferma convinzione che la strada da percorrere per il futuro sia la qualità e la tipicità e per conseguire questo traguardo occorre un lavoro serio e continuo, sia in vigneto come in cantina, in modo da far trasparire dai nostri vini quel carattere tipico e inconfondibile che solo una zona altamente vocata come questa, il Roero, è in grado di offrire.
I vigneti di produzione sono coltivati a Nebbiolo, Barbera, Arneis, vitigni autoctoni del Piemonte, che si estendono lungo pendii esposti al sole, dove il microclima è particolarmente favorevole, la terra sabbiosa ricca di fossili, favorisce vini rossi intensi e dal forte carattere ma con un buon equilibrio e dona bianchi deliziosi, fragranti e profumati. In vigneto lavoriamo nel rispetto della natura, con sistemi di lotta integrata, pratichiamo la concimazione con letame e lasciamo l’interfilare inerbito; alla vendemmia, manuale s’intende, portiamo a casa le uve nelle cassette, che in giornata vengono subite avviate alla pigiatura.
In cantina quindi ci avvaliamo delle moderne tecnologie che il mercato sa offrire, con la ferma convinzione del rispetto del prodotto che stiamo lavorando, senza alterargli le sue caratteristiche originali, al fine di preservarne la sua tipicità, il suo terroir.
I vini che quindi Vi invitiamo a provare sono il frutto in primis del Roero, come territorio, e in seguito di tanta passione, amore per questa terra e questo lavoro.
Siamo una piccola azienda a conduzione familiare nel cuore del Roero
I nostri vini sono il frutto in primis del Roero, come
territorio, e in seguito di tanta passione, amore per questa terra e per questo lavoro.
Il prossimo evento in programma è il Roero Days, che si terrà a maggio nella Reggia di Venaria
Vini da Conoscere
Borgata Valle Casette 52, Montà (CN)